Descrizione
Il miele millefiori è apprezzato per le sue proprietà antibatteriche, antinfiammatorie e antiossidanti, che lo rendono un alleato contro tosse, mal di gola e infezioni respiratorie. È un’ottima fonte energetica, utile per convalescenti e studenti, e supporta l’apparato digerente, stimolando la regolarità intestinale e aiutando la depurazione del fegato. Grazie al suo contenuto di antiossidanti e alla sua azione prebiotica, rafforza il sistema immunitario, supporta la salute delle ossa e la prevenzione di allergie stagionali.
-
Azione respiratoria e antinfiammatoria:
È efficace per lenire la tosse e il mal di gola, grazie alle sue proprietà antibatteriche e antinfiammatorie.
-
Supporto digestivo:
Aiuta la digestione, stimola l’attività intestinale e favorisce la depurazione del fegato.
-
Rinforzo immunitario:
Ricco di antiossidanti e minerali, supporta il sistema immunitario e aiuta a proteggere l’organismo.
-
Fonte energetica:
È indicato per bambini in crescita, convalescenti e persone anziane, fornendo un valido apporto energetico.
-
Azione prebiotica:
Contiene prebiotici che favoriscono la crescita della flora batterica intestinale, promuovendo l’eubiosi e l’assimilazione di vitamine e minerali.
-
Alimentare:
Può essere consumato da solo, aggiunto a yogurt, latte, tè o tisane, oppure utilizzato in cucina per dolcificare torte e preparare salse e marinature.
-
Cura della pelle e capelli:
Le sue proprietà idratanti, lenitive e rigeneranti lo rendono un ottimo ingrediente per maschere e impacchi per la pelle e i capelli.
-
Salute generale:Un cucchiaino di miele millefiori al mattino può aiutare a rafforzare il sistema immunitario e a prevenire i malanni stagionali.